I Migliori 3 Firewall per Windows del 2018

sicurezza pc

Un firewall è sempre la prima linea di difesa per proteggere il tuo computer da malware e da attacchi di phishing, oltre alle minacce più recenti come ad esempio i ransomware. Inoltre, considera che Windows ha sempre bisogno di loro: il suo firewall integrato, pur essendo migliorato tantissimo negli ultimi anni, manca ancora di alcune funzionalità di protezione avanzate oltre che di opzioni di personalizzazione.

Per questo motivo, dovrai per forza di cose aggiungere alle tue barricate un firewall di terze parti performante: quali sono i migliori 3 firewall per Windows del 2018?

ZoneAlarm Free Firewall

ZoneAlarm è senza ombra di dubbio uno dei migliori firewall per Windows del 2018, soprattutto per via dei suoi livelli di protezione molto affidabili, e per la presenza di una interfaccia altamente personalizzabile. Questo software è in grado di effettuare una scansione delle connessioni sia in ingresso che in uscita, così da rilevare l’eventuale presenza di attività dannose in corso.

Inoltre, il suddetto monitora anche le applicazioni e i processi, così da garantire che nessuno di essi possa arrecare danni al tuo computer. Fra le migliori caratteristiche di ZoneAlarm troviamo la funzione per proteggere i dati personali, e l’alert che si attiva ogni qual volta viene rilevata la connessione ad un sito web non sicuro.

migliori firewall per windows

L’interfaccia di ZoneAlarm è molto intuitiva e permette a chiunque di prendere immediatamente confidenza con le sue funzioni principali, e con la possibilità di personalizzarlo.

Per quanto concerne la personalizzazione, è davvero facile selezionare il livello di protezione che ritieni più idoneo per te: puoi ad esempio scegliere una protezione di livello medio, oppure una di livello avanzato, che blocca qualsiasi tipo di connessione in entrata.

Considera che, integrato nel firewall, trovi anche un ottimo antivirus. Infine, puoi chiaramente consultare i registri e personalizzare ogni comportamento con le singole app.

Privatefirewall

Privatefirewall è il secondo dei migliori firewall per Windows del 2018. Nonostante non possegga una delle migliori interfacce in circolazione, questo strumento potrebbe rivelarsi molto utile, una volta superata l’iniziale confusione. Questo perché possiede una serie di caratteristiche uniche, oltre ad offrire una protezione di livello particolarmente affidabile.

Cosa può fare? Privatefirewall può monitorare le connessioni in entrata e in uscita, può monitorare i software e i processi, ed è dotato di una funzione di port tracking molto performante: in pratica, ti consente di monitorare in qualsiasi momento le porte e di chiuderle a piacimento, senza dover accedere al router.

sicurezza windows

Fra le altre funzioni di spessore, troviamo la possibilità di proteggere il tuo client email dallo spam. L’interfaccia, come detto, è complessa e non esattamente intuitiva: devi imparare ad apprezzarla col tempo, esplorandola, e naturalmente aiutandoti con il file di istruzioni che trovi in allegato al firewall.

Per quanto concerne le funzioni, Privatefirewall ti mette anche a disposizione dei pulsanti di accesso rapido per personalizzare il traffico in un solo click.

TinyWall

Chiudiamo la nostra lista dei migliori firewall per Windows del 2018 con TinyWall: un programma con un file di installazione leggerissimo (1 MB) e totalmente privo di interfaccia. Praticamente, una volta avviato, il firewall si colloca sulla barra delle applicazioni e resta lì, vigile e attento.

Come se non bastasse, utilizza un terzo delle risorse hardware del computer rispetto agli altri due in elenco. Come funziona? Di fatto si tratta di uno strumento progettato per operare in sincrono con il firewall integrato di Windows, dato che va ad aggiungere funzionalità più avanzate per un controllo migliore e più sicuro.

difendere il computer

Sono presenti poche opzioni personalizzabili, ma bastano e avanzano: puoi ad esempio creare delle liste di blocco per i processi indesiderati, oppure consentire solo a certi programmi di accedere alla rete. Infine, è bene che tu sappia che TinyWall funziona in modalità “no pop-up”: non ti comunica mai quando blocca un accesso pericoloso. Un aspetto che potresti amare, oppure odiare.

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *