Oggi il video editing è una passione che accomuna tantissimi italiani: merito soprattutto del boom dei video, spesso realizzati con gli smartphone. Per questo motivo, è nata l’esigenza di progettare dei software ad uso e consumo di chiunque: dunque adatti anche ai neofiti, con una scarsa preparazione in termini di montaggio video.
Ecco perché non serve installare software particolarmente complessi, né studiare per ore i vari tutorial sparsi per la rete. Anche tu vorresti imparare come creare video in modo semplice? Non ti resta che proseguire con la lettura.
Il programma
Intanto è bene specificare che un programma semplice resta comunque un programma: dunque un po’ di pratica è necessaria per poterlo padroneggiare. Per lo stesso discorso, partire da una piccola guida ti sarà particolarmente utile: potrai seguirla passo per passo quando lo userai, oppure potrai studiarla “in anteprima”, anche senza avere il software fra le mani. Detto questo, oggi ti spiegheremo come creare video in modo semplice usando Movavi Video Editor 14, che potrai scaricare a questo indirizzo. Una volta che lo avrai scaricato e installato, dovrai lanciare il software e potrai finalmente cominciare con il tuo montaggio video.
Come montare video?
Noterai la presenza di un’interfaccia grafica molto chiara, suddivisa nelle seguenti sezioni: a sinistra troverai lo spazio per caricare tutti i file multimediali del tuo progetto (spezzoni video, audio, immagini e via discorrendo), mentre a destra avrai la classica sezione di anteprima del video. Al di sotto di queste due sezioni, invece, troverai la timeline: ovvero la parte che dovrai utilizzare per “spostare” i video e gli altri oggetti multimediali da montare.
Per farlo, ti basta trascinare sulla timeline i file che desideri vengano caricati. Infine, nella sezione di sinistra trovi anche un menu contenente tutti gli strumenti che potrai usare per creare un video. Ad esempio, le suddette funzioni ti permettono di aggiungere clip, testo ed effetti speciali vari (come le transizioni e i filtri). Puoi anche aggiungere delle didascalie sfruttando ad esempio le icone a forma di fumetto.
Come salvare un video
Quando avrai finito di creare il tuo nuovo video, e dunque dopo tutto il lavoro che avrai effettuato sulla timeline, dovrai naturalmente salvare la tua creazione. Come puoi fare? Ti basta guardare in basso a destra, per notare il pulsante verde “Esporta”: una volta che lo avrai cliccato, potrai selezionare il formato di output e – se lo desideri – personalizzare aspetti come la qualità. Puoi anche decidere di sfruttare dei formati pre-impostati in base a dispositivi come TV oppure OS come Android.
Altre informazioni utili
Movavi Video Editor 14 è un programma molto semplice e intuitivo: ti basta usarlo per scoprire questi suoi due aspetti. Naturalmente è consigliato ad un target medio, che ricerca uno strumento per poter montare un video senza per questo dover spendere delle ore in pratica ed esercizio. Considera comunque che Movavi è un software a pagamento: le versioni di prova, infatti, consentono di poterlo utilizzare per fare pratica, ma senza poter esportare (e dunque salvare) le proprie creazioni. Ad ogni modo, puoi provare a usarlo così da renderti conto della sua immediatezza, e successivamente acquistare il programma se ti avrà convinto.