Programma Gratis per Creare Presentazioni con File PDF

creare presentazioni con i PDFCome ho detto poco fa, alcuni strumenti si rivelano, con il tempo e con l’esperienza molto utili: solo così mi spiego la necessità e la volontà di cercare modelli di presentazione per Power Point da scaricare gratis o software da usare piuttosto che il famoso programma della Microsoft. Ma,  il mondo è vario, infinitamente complesso e imprevedibile nei mille particolari in cui la realtà può concretizzarsi. E, nel caso specifico, ci sono problemi che sorgono, oserei dire in maniera pressoché ovvia e, nel contempo, inaspettata. Ad esempio, se ho una serie di file PDF, come posso utilizzarli per creare una presentazione? Usando Power Point e altri programmi simili è un’operazione complessa, per questo ci vuole un software apposito, che accidentalmente è anche gratis.

Come passare da PDF a Power Point

Scarica il programma

PDF Frizator per powerpoint

Il programma di cui vado a trattare si chiama PDF Rizator e permette di unire vari file PDF per creare una presentazione; ma non è l’unico risultato che possiamo ottenete. Ma seguiamo che dicono i creatori del software, vedendo assieme i punti fondamentali di questo programma interessante.

Sostanzialmente, PDFrizator è un software gratuito utilizzabile per creare presentazioni di file PDF, con la possibilità di impostare gli effetti di passaggio da una pagina all’altra, il tempo di avanzamento delle singole pagine e la musica di sottofondo da usare come accompagnamento. Può essere usato, ovviamente, con file PDF che già esistono ma possono anche essere aggiunti immagini, documenti e altri oggetti in modo da ottenere una presentazione che partendo dai PDF raggiunga dei risultati interessanti anche dal punto di vista della cura grafica.

Ma veniamo alla chicca che ci riserva questo software: poiché è in grado di convertire molti formati di file, in un senso e nell’altro, come effetto collaterale c’è la possibilità di utilizzarlo per creare dei nuovi file PDF in maniera semplice e intuitiva.

Creare presentazioni, e non solo

creare presentazioni

Per completezza, riporto in dettaglio le caratteristiche del programma in un elenco riassuntivo.

  • Possibilità di creare presentazioni a partire da file PDF, aggiungendo “effetti speciali” alle varie pagine
  • Convertire molti tipi di file in PDF. I formati accettati comprendono, solo a titolo di esempio, gif, jpg, png,tif, cbr, cbz.
  • Possibilità di eseguire alcune operazioni tramite linea di comando
  • Possibilità do convertire facilmente fumetti digitali (formato cbr e cbz) in ebook (formato pdf)
  • Supporto a scanner con funzione di acquisizione di una pagina ad un intervallo di tempo prefissato
  • Interfaccia utente grafica, con la possibilità di lavorare sui documenti in maniera completamente visuale
  • Possibilità di usare il software in modalità portatile, installandolo su una chiavetta usb.

Penso che l’elenco che ho riportato qui sopra sia abbastanza esaustivo: le possibilità di questo software, le sue funzionalità, le sue caratteristiche lo rendono interessante e utile per diverse tipologie di lavoro. Il mio giudizio è, come facilmente intuibile, positivo. Ovviamente lo consiglio a chi si ritrova a lavorare spesso con documenti PDF, documenti da cui poi deve partire per creare presentazioni. Si tratta, quindi di un ambito di lavoro abbastanza specifico. Parimenti, chi è appassionato di fumetti e ha bisogno di convertire gli archivi cbr e cbz in un altro formato, magari per utilizzarli con l’iPad o uno smartphone, troverà in questo strumento un valido alleato.

Ti potrebbe interessare

3 commenti

  1. Non riesco a importare file pdf, ma solo foto (jpg ecc).
    Un documento pdf con testi e foto non appare.
    Sbaglio qualcosa?
    Il mio scopo e’ quello di avere una componente testo in modo che un lettore come ‘VIVO’ che legge automaticamente dal video per chi ha problemi..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *