All’inizio uTorrent era veloce, leggero e praticamente senza pubblicità. Poi, anche a seguita di una serie di acquisizioni, è diventato un’altra cosa, più pesante, con molta pubblicità spesso fastidiosa e invadente. Capiamoci, il suo lavoro lo fa bene, ed è un’ottima soluzione per scaricare file torrent legali, come per esempio le ISO delle distribuzioni Linux, anche quelle più bizzarre. Però a volte è meglio avere un programma dove non appaia un pop up ogni due per tre, e che sia facile da configurare, e che non proponga acquisti di musica o altro. Sopratutto se si usano i torrent per lavoro. Ci sono, per fortuna, alcune valide alternative al nuovo uTorrent, di seguito elenchiamo le 4 migliori.
Deluge

Cominciamo da Deluge, un programma in grado di funzionare sia su locale che da remoto, e su praticamente tutti i sistemi operativi più diffusi. L’interfaccia grafica utilizzata è praticamente identica a quella di uTorrent prima dell’invasione pubblicitaria.
Oltre ad avere tutte le caratteristiche fondamentali (cifratura dei BitTorrent , DHT, peer exchange, magnet URLs, UPnP, RSS) ha anche una chicca utile in alcune particolari occasioni: può essere controllato da remoto tramite un’interfaccia web. Che detta in altre parole, può essere installato sul PC di casa o sul computer dell’ufficio ma ci si può aggiungere file da scaricare da smartphone o da un’altro PC, a patto di essere connessi in rete.
Si tratta di un utilizzo abbastanza specialistico, ed è utile solo in particolari occasioni, ma è bene sapere che c’è. Per il resto può essere utilizzato tranquillamente solo su un unico computer senza nessuna contro indicazione.
Transmission-Qt Win

Funzioni simili si trovano anche su Transmission-Qt, ma la grafica e i comandi sono diversi. E’ il programma torrent preinstallato in molte distribuzioni Linux, ed è aggiornato e migliorato frequentemente.
Inoltre è veloce, e riesce a scaricare facilmente anche torrent molto grandi e con pochi seeds. L’unica cosa negativa, se così si può dire, è che non ne esiste una versione ufficiale per Windows. Si può però scaricare Transmission-Qt Win, un progetto tutto sommato recente che emula, e per certi aspetti migliora, l’originale.
Al momento integra già al suo interno molti pacchetti e miglioramenti che lo rendono compatibile con Windows 8.1 e Windows 7. Non è perfetto, ogni tanto presenta errori, però il suo sviluppo è rapido ed è già concorrenziale con gli altri programmi per scaricare torrent con Windows.
qBittorrent

qBitTorrent nasce esplicitamente come un progetto opensource per proporre un’alternativa a uTorrent. Ed è un’ottima alternativa, sia nell’impianto grafico (l’interfaccia utente è curata e somigliante a quella originale di uTorrent), sia nelle funzioni proposte e supportate. Funziona su Windows ma non solo.
Ufficialmente è supportato anche per Linux, FreeBSD, Mac OS X e persino per OS/2.
Questa sua estesa compatibilità può essere sfruttata in ambienti in cui è difficile ottenere una certa standardizzazione e omogeneità sui computer utilizzati: penso alle scuole, o alle associazioni di volontariato che magari hanno l’esigenza di scambiare materiale di lavoro tra diversi volontari, ognuno con il proprio PC personale e personalizzato.
uTorrent 2.0.4 oppure uTorrent 2.2.1

Come ultima opzione, si possono scaricare e utilizzare queste due vecchie versioni di uTorrent. Pare un’idea bislacca, e per certi versi lo è: si rinuncia a tutti gli eventuali futuri miglioramenti di uTorrent e non ricevono aggiornamenti degli aspetti legati alla sicurezza. Però uTorrent 2.0.4 e uTorrent 2.2.1 non hanno problemi conosciuti, e non presentano fastidiosi pop up e tentativi di installare malware o applicazioni pubblicitarie.
Ovviamente è una soluzione ipotizzabile solo per chi non può usare programmi diversi, magari uno di quelli di cui abbiamo appena parlato. Ma è anche un buon esempio di come, spesso, le cose vecchie possono anche essere migliori di quelle più recenti: non sempre occorre aggiornare immediatamente all’ultima versione, sopratutto quando quella che si utilizza è sicura e non presenta problemi.